Mentre l'industria edilizia globale si sposta verso la sostenibilità, la velocità e la tecnologia intelligente, DeepBlue SmartHouse è emersa come pioniere nella costruzione di una struttura in acciaio leggero di prossima generazione (LSF).Integrando senza soluzione di continuità materiali all'avanguardia, progettazione basata sull'intelligenza artificiale e precisione modulare, la società sta ridefinendo il modo in cui gli edifici sono concepiti, fabbricati e abitati.
Innovazione sostenibile: costruire un futuro a carbonio zero
DeepBlue SmartHouse è all'avanguardia nella costruzione eco-consapevole, sfruttando:
Fornitura di acciaio verde: oltre il 70% dell'acciaio strutturale è riciclato o prodotto con metodi a base di idrogeno, riducendo drasticamente l'impronta di carbonio.
Fabbriche neutre in termini di emissioni di carbonio: gli impianti di produzione automatizzati dell'azienda sono alimentati al 100% da energia rinnovabile, con rifiuti quasi zero grazie al riciclaggio a circuito chiuso.
Edifici ad alta efficienza energetica: il rivestimento in acciaio integrato a energia solare e le tecniche di progettazione passiva garantiscono che le strutture generino più energia di quella che consumano.
Vita sana: le strutture in acciaio avanzate integrate con sistema HVAC garantiscono una qualità dell'aria superiore, mentre i rivestimenti in acciaio antibatterici migliorano l'igiene negli ospedali e nelle scuole.
Libertà modulare: i proprietari di case possono riconfigurare i layout su richiesta, con pannelli a parete magnetici e moduli prefabbricati espandibili.
Resilienza ai disastri: la resistenza al terremoto e agli uragani di LSF® rende DeepBlue una scelta preferita in Europa, Nord America, Sud America, Africa e altre regioni.
Market Fit: Con i millennial e la Gen Z che preferiscono case flessibili e sostenibili, i progetti di DeepBlue® si rivolgono al mercato delle abitazioni eco-tecnologiche in rapida crescita.